La bobina di alluminio rivestita a colori è un prodotto di alluminio di alta qualità, pre-dipinto, prodotto attraverso un processo di rivestimento continuo.Questo processo consiste nell'applicare uno o più strati di vernice organica alle bobine di alluminioQuesto tipo di bobina di alluminio è ampiamente utilizzato in vari settori a causa del suo fascino estetico, leggero,e eccellente resistenza alla corrosione.
1- Materiale di base:
- Il materiale di base per la bobina di alluminio rivestita a colori è tipicamente l'alluminio puro o la lega di alluminio, nota per il suo peso leggero ed eccellente formabilità.I gradi più comunemente utilizzati includono AA1100, AA3003 e AA3004.
2Processo di rivestimento:
- Pre-trattamento superficiale: le bobine di alluminio sono sottoposte a un pre-trattamento superficiale, che comprende la pulizia, la degrassa e la conversione chimica per garantire una buona adesione del rivestimento.
- Rivestimento di base: viene applicato uno strato di base per migliorare l'adesione e fornire una resistenza alla corrosione aggiuntiva.
- Rivestimento superiore: viene applicato il rivestimento superiore, che fornisce il colore finale e la finitura estetica, contribuendo inoltre alla durata complessiva e alla resistenza ai fattori ambientali.
- cottura e curatura: l'alluminio rivestito viene quindi cotto e curato in un forno per garantire che il rivestimento sia adeguatamente legato e durevole.
- Poliestere (PE): offre una buona adesione, flessibilità e resistenza ai raggi UV, è economico e adatto ad un uso generale.
- Poliestere modificato al silicio (SMP): offre una migliore durezza, resistenza all'abrasione e resistenza al calore rispetto al PE. Offre anche una buona conservazione del colore e lucentezza.
- Poliestere ad alta resistenza (HDP): noto per l'eccellente conservazione del colore, la resistenza ai raggi UV e la durata complessiva.
- Fluoruro di polivinilidene (PVDF): offre una ritenzione del colore superiore, resistenza ai raggi UV e durata.
Dato l'alto costo delle bobine di alluminio rivestite di colore, per mantenere la loro qualità e il loro valore è essenziale una corretta conservazione.
1Ambiente di stoccaggio:
- Seco e ventilato: conservare le bobine in un luogo asciutto e ben ventilato per evitare l'accumulo di umidità, che può causare corrosione.
- Controllo della temperatura: mantenere una temperatura stabile per evitare la condensazione, che può portare all'ossidazione.
- Pulizia: assicurarsi che l'area di stoccaggio sia libera da polvere, sostanze chimiche e altri contaminanti che potrebbero danneggiare le bobine.
2. Metodo di conservazione:
- Immagazzinamento verticale: immagazzinare le bobine verticalmente su pallet di legno o di plastica per evitare il contatto diretto con il terreno.
- Coperture protettive: utilizzare coperture protettive quali pellicole di plastica o carta VCI (Vapor Corrosion Inhibitor) per proteggere le bobine dalla polvere e dall'umidità.
- Evitare sovrapposizioni: per evitare deformazioni e graffi, evitare di impilare le bobine direttamente l'una sopra l'altra.
3. Manipolazione Precauzioni:
- Utilizzare attrezzature adeguate: utilizzare carrelli elevatori o gru con attrezzature di sollevamento adeguate per maneggiare le bobine.
- Manipolazione delicata: maneggiare le bobine con delicatezza per evitare urti, graffi e altri danni fisici.
- Ispezione regolare: ispezionare periodicamente le bobine immagazzinate per individuare segni di danni o corrosione e adottare, se necessario, misure correttive.
Contattici in qualunque momento